tiktok
facebook
youtube
whatsapp
phone

 L'AVVENTURA CONTINUA SUI SOCIAL: 

Quanto costa vivere in Tunisia nel 2025?

19-06-2025 12:39

author

Tunisia pratica, costo della vita in Tunisia, Tunisia spesa, Tunisia affitti , Tunisia bollette , Tunisia sanità , Tunisia consigli , Vivere in Tunisia, Trasferirsi in Tunisia, Viaggiare in Tunisia, Tunisia 2025,

Quanto costa vivere in Tunisia nel 2025?

Affitti, spesa, bollette e vita quotidiana: scopri il vero costo della vita in Tunisia nel 2025 con i consigli di chi ci vive

Perché parlare di costi adesso?  Due numeri: negli ultimi tre anni gli italiani che si sono trasferiti qui sono aumentati del 40 %. Il motivo? Sole tutto l’anno e costi inferiori a quelli di molte città italiane. Ma quanto si spende davvero oggi, nel 2025?

chatgpt-image-1-mag-2025-19_34_50.png

Affitto e alloggio
Nelle città turistiche come Hammamet, Sousse o Tunisi, per un appartamento decoroso con due camere e bagno nuovo si parte da 400–600 euro al mese. In zone molto centrali o vista mare il prezzo sale.
In località meno battute, come Kairouan, El Kef o le periferie, si può scendere a 250–350 euro, ma con meno servizi e una vita meno comoda per chi arriva da fuori.

Tip di Rossana: il contratto di affitto va registrato alla Recette des Finances se ti serve per la residenza.

Spesa quotidiana

Frutta e verdura al mercato: 0,50–1 €/kg

Pane tunisino (“tabouna”): 0,20 €

1 kg di pollo: 3,50 €

Caffè espresso al bar: 0,60 €

Chi fa la spesa “alla tunisina” può risparmiare anche il 30% rispetto all’Italia. I prodotti importati, invece,  costano di più.

Bollette e servizi

Elettricità: 25–40 € (aggiungi circa 20 € in estate con il climatizzatore acceso e poi dipende dalla grandezza della casa)

Acqua: 6–10 € ( se no hai la piscina e un giardino da annaffiare)

Internet fibra: 15–25 €

SIM prepagata a partire da 3€ a salire. Dipende da quanti gica vuoi.

Trasporti

Taxi urbano: 0,25 €/km di giorno (+50% la sera dopo le 21)

Louage (minibus interurbano): 8–15 € per 300 km

Auto a noleggio lungo termine: 300–400 €/mese

 

Sanità e assicurazioni
Il servizio pubblico è economico ma essenziale. Se sei pensionato ex INPS, hai diritto all’assistenza sanitaria convenzionata.
In tutti gli altri casi, conviene una polizza privata: circa 70 euro al mese con massimali base.( poi dipende dall'età che si ha)

 

Tempo libero

Cena tradizionale in ristorante locale: 6–10 €

Hammam con gommage: 10 €

Weekend nel deserto (con guida e jeep): da 200 €

Che tu sia in modalità low-cost o in cerca di esperienze, la Tunisia resta leggera sul portafoglio rispetto all’Europa.

 

Conclusioni: per chi è (e per chi non è) la Tunisia
Se cerchi un luogo dove abbassare le spese fisse senza rinunciare al Mediterraneo, sei nel posto giusto.
Ma se pensi che qui tutto costi la metà di vent’anni fa, preparati a un reality-check: gli affitti nelle zone più gettonate non sono più stracciati.


E soprattutto, la vita vera non è quella dei resort.

 

📩 Vuoi una lista di cose da sapere prima di partire?
Scarica la mia mini-guida gratuita (in arrivo).

 

© 2025 Tunisia Life   è un marchio della società Innovasolve con sede in Av. Essalem Dar Chaabane El Fehri Nabeul - Tunisia MF :1892202